The People’s Marian University
founded and inaugurated by Chiara Lubich on October 15th 1980 in Rocca di Papa (Rome)

The People’s Marian University is divided into multi-year courses entrusted to different teams of professors. Due to the popular character of this university, the texts of the lessons are as simple, universal and accessible to all as possible. Each year of study ends with final talks experienced as moments of communion in harmony with the spirituality of unity. In fact, even in teaching and learning, everyone tries to keep the presence of Jesus alive among them (cf. Mt 18:20), so that it is He who informs everyone’s thoughts with His wisdom.

  • Anno 2022-2023

    “Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1)

    3° Lezione – 11 Febbraio 2023

    Da Figlio a Padre: La preghiera di Gesù
    Maria Magnolfi

    Esperienza della Chiesa copto-ortodossa
    Sherin Helmy

    Come si è sviluppata la mia preghiera come Evangelica Riformata
    Kathrin Reusser

  •  

    Anno 2022-2023

    “Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1)

    2° Lezione – 14 Gennaio 2023

    I Salmi d’Israele. Un libro di vita e di preghiera
    Franz Sedlmeier

    La Scrittura e la preghiera nella tradizione della Riforma. Accendere un fuoco nel cuore
    Stefan Tobler

  •  

    Anno 2022-2023

    “Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1)

    1° Lezione – 19 novembre 2022

    La preghiera: bisogno dell’essere umano di ogni tempo
    Kasia Wasiutynska

    La preghiera nelle diverse tradizioni culturali e religiose
    Vania Cheng,
    Sonia Vargas

  • THE LATEST LESSONS IN THE ARCHIVE:

    Year 2021-2022

    Dove l’uomo è solo con Dio: la coscienza

    2 Aprile 2022

    Seguire la propria coscienza
    Paolo Monaco, S.J.

    Il discernimento morale: ascolto, discernimento e azione
    Amedeo Ferrari, O.F.M.Conv